sabato 30 novembre 2019

sports-now-news 30-11-2019

Per Napoli-Bologna della quattordicesima giornata di Serie A in programma allo stadio San Paolo domenica 1 dicembre alle ore 18:00, è stata designata la seguente sestina arbitrale diretta dall’arbitro Pasqua:


ARBITRO: Fabrizio PASQUA di Tivoli;
assistenti di linea: Lo Cicero e Santoro;
IV uomo: Manganiello;
addetto al VAR: Mariani;
assistente al Var: Di Iorio.
Fabrizio Pasqua, 37enne arbitro di Tivoli, ha iniziato la sua carriera nel 1998. Dopo il debutto in Serie D nel 2006, quello in Serie C nel 2008 e quello in Serie B nel 2012, Pasqua ha esordito in Serie A l’11 maggio 2013 in Catania-Pescara 1-0.

In totale ha diretto 47 gare in Serie A delle quali 5 in questa stagione.

Sono 3 i precedenti di Pasqua con il Napoli e gli azzurri hanno ottenuto 2 vittorie e 1 pareggio, gare giocate tutte al San Paolo.

Vanta 10 precedenti con il Bologna con i rossoblu che hanno ottenuto 3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte.

Non ha mai arbitrato una sfida tra Napoli e Bologna e in questa stagione è alla sua prima designazione con le due squadre.

Arbitro che imposta la direzione di gara sul dialogo con i calciatori in campo, non ha la tendenza a ergersi a protagonista e non fa un eccessivo uso dei cartellini: in media meno di 4 ammonizioni a partita e un’espulsione ogni 3,18 partita. Non è ancora stato ancora nominato internazionale. 100per100 napoli

In un’intervista che è possibile leggere in versione integrale su “Il Mattino” oggi in edicola e della quale vi proponiamo un breve estratto, l’ex allenatore di Roma e Sampdoria Sven Goran Eriksson ha parlato del Napoli e di Carlo Ancelotti.

“Impossibile parlare male di Ancelotti come uomo, come allenatore e come calciatore. Un gran signore che stimo moltissimo di una correttezza unica.

Il Napoli in Champions sta facendo molto bene. Capita alle squadre forti e agli allenatori fortissimi di avere periodi complicati: ma c’è tempo per recuperare.

E attenzione alla coppa: un po’ di fortuna nel sorteggio e il Napoli può arrivare lontano. Nella storia della Serie A vincono sempre Inter, Milan e soprattutto la Juventus. Maradona ha fatto vincere tanto al Napoli. E’ un episodio grandissimo quando una squadra così ci riesce. Mi dispiace dirlo ma senza soldi non si vince lo scudetto.

Ibrahimovic al Napoli? Nessuno può permettersi di dare un consiglio a Ibra. Zlatan è un grande personaggio e può dare ancora tanto come calciatore. Se si metterà in testa di giocare ancora a certi livelli farà ancora la differenza”. -100per100 Napoli-

Dopo la tre giorni di coppe europee con i tre anticipi del sabato torna il campionato di Serie A. Questo il programma completo delle partite della quattordicesima giornata con in parentesi la piattaforma dove seguire la diretta TV. Apre il derby lombardo.

SABATO 30 NOVEMBRE:
ore 15:00 Brescia-Atalanta (SKY);
alle 18:00 Genoa-Torino (SKY);
ore 20:45 Fiorentina-Lecce (DAZN).
DOMENICA 1 DICEMBRE:

ore 12:30 Juventus-Sassuolo (DAZN);
ore 15:00
Inter-Spal (SKY);
Lazio-Udinese (DAZN);
Parma-Milan (SKY;
ore 18:00 Napoli-Bologna (SKY);
ore 20:45 Verona-Roma (SKY).
LUNEDÌ 2 DICEMBRE:

ore 20:45 Cagliari-Sampdoria (SKY). -100per100 napoli-

Il “Corriere dello Sport” oggi in edicola svela un curioso ma indicativo particolare sulla vertenza tra il Napoli e i calciatori dopo il rifiuto di andare in ritiro dopo la gara con il Salisburgo.
Secondo il quotidiano sportivo romano la società oltre ad aver indicato il figlio e vicepresidente Edo De Laurentiis, Ancelotti e Giuntoli come testimoni, nel plico di una cinquantina di pagine) consegnato per pista ai calciatori ci sarebbero anche degli articoli dei giornali per provare il danno di immagine subito dal club.-100per100 napoli-

Secondo quanto riportato da “Il Mattino” oggi in edicola Dries Mertens, affiancato da Koulibaly, Allan e Insigne, avrebbe fatto da portavoce e presentato al presidente De Laurentiis le richieste della squadra.
Secondo il quotidiano napoletano Mertens avrebbe chiesto:
cancellazione di tutti i provvedimenti perché ritenuti ingiusti;
portare la percentuale dell’importo delle multe al 5%;
nessuna sanatoria vincolata alle prestazioni e risultati.
In cambio i calciatori pagherebbero le multe senza problemi senza impugnare il provvedimento del patron azzurro, anche se non sarebbe da escludere che i calciatori possano prendere vie legali separate. -100per100 napoli-


“Il Mattino” oggi in edicola svela un particolare dell’incontro che ieri a Castel Volturno ha visto il presidente del Napoli De Laurentiis confrontarsi con la squadra sulla questione ‘ammutinamento’ e multe. Josè Callejon defilato.

Secondo il quotidiano napoletano il calciatore spagnolo nel confronto che avrebbe visto in prima linea Mertens affiancato da Koulibaly, Insigne e Allan se ne sarebbe rimasto in disparte.

Sempre secondo il quotidiano napoletano Callejon avrebbe già in tasca un contratto triennale che lo porterebbe a gennaio a indossare la maglia del Dalian di Hamsik e Benitez. 100per100 Napoli

"Mi chiedete di patteggiare le multe che avete ricevuto ed io vi dico di no. Perché se continuerete a dimostrare l’impegno che ho apprezzato contro il Liverpool, queste multe ve le toglierò completamente", questo il virgolettato di Aurelio De Laurentiis riportato quest'oggi da Raffaele Auriemma su Tuttosport. Sarebbe stato questo il messaggio di ADL alla squadra. ADL quindi non ha concesso sconti, ma l'obiettivo non è di togliere soldi dalle tasche dei giocatori, bensì di rivedere il Napoli che s'è smarrito ed ha avuto un rendimento a corrente alternata. Il presidente ha stemperato la tensione grazie a questo incontro ed ora potrà monitorare il rendimento della squadra che si aspetta diverso già dalle prossime gare.-tuttonapoli.net-

Un turno in arrivo per mostrare il petto orgogliosi: cinque successi e un pari rilanciano le ambizioni europee dei club e, di pari passo con l'ascesa e il 13/o posto Fifa della nazionale, disegnano un momento felice del calcio italiano. Da anni non c'era una squadra col fiato sul collo della Juve; vari club si contendono i posti Champions; Cagliari, Parma e Verona affiancano l'Atalanta tra le provinciali d'assalto. Per contemplare tanta grazia il 13/o turno risparmia scontri al vertice, ma resta l'incognita del rendimento delle big dopo ulteriori fatiche accumulate. I goleador Caputo e Petagna spingono Sassuolo e Spal alla ricerca del risultato di prestigio in casa di Juve e Inter.
La Lazio puo' blindare il terzo posto ricevendo l'Udinese mentre la Roma affrontera' lo scoglio piu' aspro, la trasferta in casa di un Verona che continua a stupire. Il Brescia ultimo ricicla Balotelli ("ma basta parlare di lui", dic Grosso) per tentare di arginare l'asfissiante possesso passa dell'Atalanta, il Napoli prova a fare pace coi tifosi ospitando il Bologna, la Fiorentina con i mal di pancia di Chiesa non puo' prescindere dai tre punti col Lecce mentre le altre big in affanno, il Milan e il Torino che punta a recuperare Belotti hanno trasferte insidiose con Parma e Genoa. Ancora impegnato di lunedi', il Cagliari vuole dimenticare l'harakiri di Lecce ricevendo una Samp che Ranieri ha gia' portato fuori della zona minata, in attesa dei gol di Quagliarella. Nella Juve torna Ronaldo, uno tra Higuain e Dybala partira' dalla panchina, ma Sarri sa bene che deve diffidare della verve e del bel gioco del Sassuolo privo di Berardi ma con un Caputo in grande spolvero. L'agguato e' dietro l'angolo, un po' meno per l'Inter degli straordinari Lukaku e Lautaro, ma Conte deve dare respiro a difensori e centrocampisti. La Spal ha meno punti di quelli che merita ma sara' difficile farli a San Siro. Un po' quello che aspetta l'Udinese di Okaka e Nestorovski, in crescita, ma che affronta una Lazio in grande forma con fuoriclasse in piena forma come Immobile, Luis Alberto e Milinkovic. I biancazzurri vogliono tenere a distanza una Roma in progresso, che ha raddrizzato l'Europa League, e presenta un Pellegrini ispirato, il maratoneta Veretout e lo coppia collaudata Smalling-Mancini. Fonseca sa bene che a Verona sara' dura perche' i veneti hanno vinto tre delle ultime quattro gare. Schiuma voglia di riscatto il Cagliari di Nainggolan (miglior giocatore di serie A di novembre, per la Lega) e Joao Pedro ma non dovra' snobbare una Samp in crescita con un Gabbiadini volitivo e determinato.
Dopo le imprese in Champions l'Atalanta di Papu Gomez e il Napoli di Mertens dovranno recuperare il gap concesso nelle ultime gare affrontando il fanalino di coda Brescia e il battagliero Bologna, che sta ritrovando il suo timoniere MIhajlovic. L'Atalanta punta ancora su Gomez e Muriel, il Napoli propone Insigne e spera in un componimento indolore della grana-multe. Esami importanti per tre protagonisti attardate. La Fiorentina dotata ma incostante non puo' fallire la gara interna col Lecce mentre il Toro in ambasce (e forse senza Belotti) propone quattro ex (Ansaldi, Rincon, Izzo e Laxalt) nella sfida col Genoa, formazione interessante che sembra destinata a risalire la china. Messo peggio e', come al solito, il Milan di Pioli che pensa a Ibra, ma deve ritrovare la rotta sciaguratamente persa. Anche senza Inglese e Karamoh, il Parma che affrontera' in trasferta e' un cliente scomodo e spigoloso, trascinato dal prossimo uomo mercato (dell'Atalanta) Kulusevski, stavolta affiancato dal recuperato Gervinho. La settimana successiva poi ritornano i big match: sono infatti in programma Inter-Roma e Lazio-Juventus.-ansa-

(ANSA) Cosenza e Spezia 1-1 (1-0) nell'anticipo della 14/a giornata del campionato di calcio di Serie B disputato sul terreno dello stadio San Vito-Gigi Marulla di Cosenza. I gol sono stati messo a segno da Rivière dopo 38' di gioco, su assist di Baez, per i padroni di casa; da Ragusa per i liguri, su passaggio di Gudjohnsen, al 18' della ripresa.
    Lo Spezia ha giocato dal 25' del secondo tempo in 10 uomini per l'espulsione di Ramos (doppio giallo). (ANSA).

(ANSA) -Trecento tifosi della Curva Nord del Brescia si sono dati appuntamento fuori dall'hotel che ospita i ritiri pre-partita delle 'rondinelle' per incitare la squadra in vista dell'attesissimo derby contro l'Atalanta.
    Colonna sonora il coro 'Chi non salta bergamasco é', al quale ha risposto tutta la squadra. I tifosi hanno poi scambiato qualche parola in particolare con l'allenatore Fabio Grosso e con Mario Balotelli. (ANSA).

(ANSA) - Vittoria pesantissima per lo Schalke 04 sull'Union Berlino nell'anticipo della 13/a giornata della Bundesliga. Sul terreno della Veltins Arena di Gelsenkirchen finisce 2-1 per i padroni di casa allenati da David Wagner che, grazie a questo successo, agganciano momentaneamente il Borussia Moenchengladbach a quota 25 punti e in vetta alla classifica del campionato, a +1 sulla coppia formata da Lipsia e Bayern Monaco che giocheranno domani rispettivamente in trasferta contro il Paderborn 07 (alle 15,30) e in casa contro il Bayer Lerverkusen (alle 18,30). La capolista, invece, dovrà vedersela domenica (alle 15,30) in casa contro il Friburgo. I gol del successo dello Schalke 04 portano la firma di Raman al 23' del primo tempo e di Serdar al 41' della ripresa, dopo che Ingvartsen aveva pareggiato su rigore al 36' del primo tempo. (ANSA).

(ANSA) -Federico Chiesa non è stato convocato per la partita di domani sera al Franchi contro il Lecce. L'esterno della Fiorentina e della Nazionale è alle prese con un risentimento all'adduttore lungo della coscia sinistra e pertanto, fa sapere il club viola, il giocatore proseguirà il programma di riabilitazione nell'attesa del rientro in gruppo.

venerdì 29 novembre 2019

Calcissimo-News 29-11-2019


Roma batte Basaksehir 3-0 in una partita valida per la quinta giornata del gruppo J di Europa League giocata a Istanbul.
 Una partita senza storia: sono bastati 45' per chiudere la pratica, dimenticare le sconcezze arbitrali delle precedenti partite e tornare padroni del proprio destino. I giallorossi vincono da padroni in Turchia, battendo d'autorità - davanti al presidente e 'tifoso' turco Recep Tayyip Erdoğan - il Basaksehir e ipotecando la qualificazione ai 16mi di Europa League. Un 3-0 senza discussioni firmato da Veretout (su rigore), Kluivert e Dzeko, anche se la palma del migliore in campo va a Lorenzo Pellegrini, tornato il giocatore duttile e di classe visto prima dell'infortunio che lo ha tenuto fuori due mesi. E anche protagonista involontario di un episodio poco piacevole: colpito alla testa, nella ripresa, da un oggetto volante, con tanto di sangue e gioco fermo 5'.0-3: al 45' del pt, Pellegrini serve Dzeko in area, stop con il petto e tocco vincente per lo 0-3.
0-2: al 40' del pt, Pellegrini per Kluivert, che attende il momento giusto e piazza la palla all'angolino.
0-1: al 30' del pt, Topal blocca una conclusione di Pellegrini col braccio, dal dischetto Veretout segna.-ansa-

Lazio batte Cluj 1-0 in una partita valida per la quinta giornata del gruppo E di Europa League giocata allo Stadio Olimpico di Roma.
Lazio-Cluj 1-0 finale: Correa 24'. La Lazio vince e si regala l'ultima speranza, dovra' battere il Rennes e sperare nel Celtic.

Lazio-Cluj 1-0: al 24' del pt, Correa e Adekanye scambiano al limite e il numero 11, in caduta, non sbaglia trovando l'angolino.

Lazio-Cluj 1-0 fine pt: Correa 24'. Sfida dominata dai biancocelesti, raddoppio sfiorato piu' volte. Palo di Djokovic al 38'.-ansa-

 Romelu Lukaku si era portato la mano all'orecchio dopo il gol poi annullato dalla Var nel primo tempo di Inter-Slavia Praga, un'esultanza inusuale che però ha un chiaro significato ed è lui stesso a spiegarlo in un'intervista nel post partita a Esporte Interativo: Lukaku ha sentito cori razzisti da parte di alcuni tifosi dello Slavia Praga. "L'ho detto l'ultima volta in cui ero con la Nazionale belga - spiega l'attaccante dell'Inter -, la Uefa deve fare qualcosa per risolvere questo problema perché situazioni del genere in uno stadio non sono giuste. Durante la partita mi è successo due volte e non va bene che accada. Siamo nel 2019, ci sono molti giocatori di diverse nazionalità nelle squadre e quando allo stadio vanno persone che per me si comportano in modo sbagliato loro rappresentano un esempio negativo per i bambini. Spero che ora la Uefa faccia qualcosa, perché tutto lo stadio si è comportato così dopo il primo gol di Lautaro e questo non è un bene per la gente che guarda la partita". Anche il giornale spagnolo Marca ha sottolineato l'episodio e la reazione di Lukaku contro i tifosi.-ansa-

ANSA- "La coreografia vale moltissimo nei derby, quindi se ci saranno vuoti al 'Rigamonti" sarà un peccato. I tempi sono maturi per evitare risvolti violenti, ma il pubblico va riportato allo stadio": così alla vigilia della sfida di Brescia, l'allenatore dell'Atalanta Gian Piero Gasperini si esprime sullo sciopero del tifo bresciano per il caro prezzi dei biglietti e di quello nerazzurro per protestare contro i 28 Daspo per Fiorentina-Atalanta.
    Gasperini elogia il suo pubblico: "Io da quando sono a Bergamo non ho mai assistito a episodi di violenza, nemmeno in trasferta. I tifosi vanno incentivati ad assistere alle partite.
    Il calcio è una festa, la voglia di scontrarsi non la vedo".
    Parole di stima anche per Mario Balotelli: "Se è un problema, lo è del Brescia. La sua scelta di cuore di giocare a casa sua a me è piaciuta tantissimo, anche in ottica Nazionale, poi ovviamente incidono i risultati. Il suo valore non si discute, magari non sempre riesce a tirarlo fuori". (ANSA).


(ANSA) - "Vengo qui spesso in Palazzo Vecchio. Ogni volta andiamo avanti e avanti, ma ancora non abbiamo tutta la strada spianata per iniziare a fare qualcosa, sia a Campo di Marte sia alla Mercafir. Spero che si vada un po' più 'fast', così posso fare un bello stadio a Firenze". Lo ha detto il presidente della Fiorentina Rocco Commisso, lasciando Palazzo Vecchio insieme al direttore generale Joe Barone dopo aver incontrato il sindaco Dario Nardella. (ANSA).

Terminato l’incontro tra De Laurentiis e la squadra al centro tecnico di Castel Volturno, questa la ricostruzione degli inviati di Sky Sport.

L’incontro è stato positivo, così viene definito da Sky Sport 24. ADL ha ringraziato la squadra per Liverpool, come già fatto pubblicamente nel tweet, poi si sono toccati gli argomenti disciplinari.
La società resta ferma sulle multe che vanno pagate, ma c’è stata un’apertura al dialogo ed una disponibilità a venire incontro alla squadra.

I giocatori parleranno con i propri agenti e legali per trovare una soluzione, ci sono stati anche alcuni confronti individuali ma l’incontro può essere definito positivo.-100per100 napoli-

Dopo la sfida di Anfield, il Napoli ha ripreso subito gli allenamenti al Centro Tecnico di Castelvolturno. tutte le ultime notizie sugli azzurri.
Gli azzurri preparano il match contro il Bologna per la 14esima giornata di Serie A in programma domenica al San Paolo alle ore 18.
La squadra, sul campo 2, dopo la prima fase di riscaldamento ha effettuato una serie di esercitazioni tecniche con la rosa divisa in due gruppi.
Successivamente lavoro finalizzato al possesso palla con l’utilizzo delle sponde.
Chiusura con partita a campo largo.
Ghoulam e Tonelli continuano ad allenarsi a parte mentre Milik ha svolto parte del lavoro in gruppo e parte personalizzato. -100per100 Napoli-

L’Arsenal ha comunicato questa mattina sul sito ufficiale l’esonero dell’allenatore Unai Emery.
Oltre ad un campionato che vede i gunners all’ottavo posto e a 19 punti dal Liverpool primo, pesa la sconfitta di ieri in Europa League in casa con l’Eintracht Francoforte che complica il girone dell’Arsenal.
L’Arsenal ha chiesto Freddie Ljungberg di assumersi la responsabilità della prima squadra.-100per100 napoli-

Dopo aver parlato della sua malattia, Mihajlovic ha parlato del momento del Bologna, prossimo avversario del Napoli in campionato domenica al San Paolo.

“Sapevo che la mia malattia avrebbe condizionato i risultati e la classifica della squadra. Speravo di vedere in campo questa forza e sacrificio, ma purtroppo non è sempre successo così. E questo mi dispiace. Però malgrado tutto devo dire che sono incazzato nero.

In campo non ho visto in la stessa voglia di lottare come la ho avuta io.

Ora sarò più presente rispetto agli ultimi quattro mesi e sono sicuro di rimettere le cose a posto.

Da oggi dobbiamo dare il 200% altrimenti saranno cazzi amari. Non si può guardare in faccia a nessuno. Non abbiamo Cristiano Ronaldo e giocherà solo chi dimostra di voler fare le cose, magari anche sbagliando ma che le fa.

Cosa positiva di questa malattia? Che ho unito…ad esempio a Torino prima mi sputavano ora mi applaudono, hanno apprezzato l’uomo che non ha avuto paura di mostrarsi con la sua malattia…ma io non devo vergognarmi di niente. Ibrahimovic? Ci siamo parlati un mese fa… ora vediamo cosa succede. Lui è interessato e verrebbe per me e per l’amicizia che ci lega. Però capisco che ci sono anche altre soluzioni. Però ora è tutto in stand-by.

Al momento posso allenare ma al momento non posso andare allo stadio. In una tra Milan e Atalanta o entrambe, penso che potrei essere presente. Non posso viaggiare in gruppo. Andrò in macchina su distanze brevi.

Mi sono promesso di incazzarmi di meno, ma non ce la faccio è più forte di me.

Durante le partite che hanno perso le urla si sentivano per tutto l’ospedale, a volte le infermiere non entravano e sentivo che si dicevano ora meglio di no, è incazzato, ripassiamo dopo.

Ci sono state domeniche che non vedevo l’ora di vederli. Alcune volte ho visto quello che mi piaceva, ma sapevo che non potevo ottenere troppo. Senza un allenatore che gli sta sempre addosso è normale, anzi hanno fatto abbastanza. Ma visto che non mi accontento, volevo sempre di più.Il Var è una cosa utile, ma ci sono episodi che non riesco a capire soprattutto sui falli di mano, a volte si fischiano altre no. Magari dobbiamo fare le regole un po’ meno complicate. Ci vuole un ingegnere nucleare per capire se la posizione della mano è naturale”. -100per100 Napoli-

Nella sala stampa dello stadio Dall’Ara di Bologna l’allenatore dei rossoblu Mihajlovic, accompagnato dai medici del Policlinico del Suor’Orsola, ha parlato della sua malattia a un mese esatto dal trapianto del midollo osseo.

Mihajlovic, interrotto dall’improvvisa partecipazione della sua squadra, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Voglio ringraziare tutti che siete venuti qua…(arriva la squadra n.d.r.) Mi fanno sempre sorprese, fanno di tutto per non allenarsi”.

Dzemaili prende la parola a nome della squadra: “Dire che ci sei mancato è poco, siamo stracontenti che sei tornato con noi, essere di nuovo con noi. Volevamo farti questa sorpresa, anche se oggi non sei tanto contento con noi. Cercheremo di farti di nuovo contento”.

Mihajlovic riprende la parola: “Ringrazio tutti, volevate essere di più ma vi ringrazio per aver rispettato le mie condizioni ed era meglio evitare di essere insieme a tante persone. Un’altra prova di solidarietà in questi ultimi quattro mesi. L’ultima volta che avevo parlato era il 13 luglio, quando avevo annunciato la malattia. Ora voglio spiegarvi il mio stato di salute. Prima però devo ringraziare tutti i medici per avermi supportato, nessuno meglio di loro sa quanto sia difficile affrontare la malattia. Voglio ringraziare tutti di cuore. Senza il loro aiuto non avrei mai fatto questo percorso, che secondo me sta andando molto bene. Ho trovato degli angeli custodi che mi hanno aiutato anche psicologicamente. Senza di loro non avrei fatto quello che sto facendo ma…mi sono rotto le palle di piangere…”.Poi i medici del Policlinico del Suor’Orsola hanno spiegato la scoperta, la cura e il decorso della malattia, chiarendo che si tratta di “Leucemia acuda mieloide. Significa che un particolare tipo di globuli bianchi vanno incontro a un processo di arresto della loro maturazione e proliferano senza avere controllo. Questo porta il midollo a perdere le sue capacità“.

Poi Mihajlovic, con le lacrime agli occhi, ha voluto riservare alla moglie e ai figli un commovente ringraziamento, continuando tra le lacrime a ringraziare anche la madre e il fratello.

Mihajlovic ha poi illustrato come la “malattia bastarda” lo costringa a prendere 15 pillole al giorno e come gli abbia fatto perdere il senso del gusto al punto che non distingue più i sapori.

Poi il messaggio di incoraggiamento a tutti i malati della sua stessa malattia di non arrendersi e di pensare che ogni giorno passato in ospedale è un giorno più vicino alla guarigione e al ritorno all’uscita e di non perdere mai la voglia di vivere.-100per100 Napoli-

Arrivano conferme sull'esito positivo dell'incontro tra ADL e la squadra. Secondo quanto riferito da Kiss Kiss Napoli, radio ufficiale del club azzurro, il confronto s'è svolto nella massima serenità, ADL ha improntato il suo discorso sull'unità e la squadra ha condiviso questo discorso perché ha come obiettivo il raggiungimento degli obiettivi stagionali: rientrare nella lotta Champions in campionato, provare ad andare avanti in Champions ed in fondo in Coppa Italia. Le multe restano, naturalmente, ed i giocatori hanno capito che spetterà pagarle per il loro comportamento e probabilmente ne erano già consapevoli al momento del mancato rispetto del ritiro.-tuttonapoli.net-

Il direttore Mario Sconcerti ha detto la sua sui temi del momenti in diretta a TMW Radio, spendendo anche un paragone importante per Lukaku: "Mi ha entusiasmato. Bello il primo gol dell'Inter, costruito da Lukaku. Io l'ho paragonato per complessità al gol di Maradona del 1986. E' davvero un grande gol. Dybala è si in uno stato di forma straordinario, ma ha fatto cose per lui normali. Ma quello di Lukaku è iniziato a metà campo per poi finire con l'assist a Lautaro. Questi due sono giocatori che vanno benissimo insieme, anche se nessuno aveva pensato a loro come una coppia. Di Lautaro ora non puoi fare a meno. Queste sono le sorprese del calcio. Lautaro mi ricorda sempre di più Sandro Mazzola".-tuttonapoli.net-

giovedì 28 novembre 2019

news calcio del 28-11-2019

Pareggio di prestigio e di sostanza del Napoli in casa del Liverpool. L'1-1 tiene la squadra di Ancelotti ampiamente in corsa per gli ottavi di Champions grazie ad una partita concreta, a tratti sofferta, ma durante la quale non è mai stata in soggezione al cospetto dei campioni d'Europa. Ora al Napoli basta un punto per passare alla fase ad eliminazione diretta del torneo. Tutti più che sufficienti i voti dei giocatori del Napoli, con Koulibaly su tutti. Mertens ha aperto le marcature al 20', con uno splendido diagonale che ha battuto Alisson. Nella ripresa è arrivato il pari, di testa, firmato da Lovren bravo a sfruttare un pallone in area, arrivato dall'angolo.Due gol annullati, due traverse, e tanti brividi per la festa finale dell'Inter. I nerazzurri di Conte sfatano il tabù della trasferta Champions, battono 3-1 lo Slavia Praga e restano aggrappati al sogno Champions. In vantaggio con Lautaro al 19' del primo tempo, al 35' subiscono la doccia gelata passando dal raddoppio di Lukaku - annullato con l'ausilio Var per fallo di De Vrij su Olayinka, al gol sul dischetto di Soucek al 37'. 1-1 e tutto da rifare. Ma la ripresa si accende, l'Inter va caccia del gol e prende due traverse prima con Lukaku e poi con Brozovic. Ma al 36' Lukaku riporta in vantaggio i nerazzurri. Al 43' Lautaro firma la sua personale doppietta per il 3-1. Nel recupero spazio per un altro gol annullato, quello che nega la doppietta al belga. Ma per l'Inter è festa comunque.-ansa-


(ANSA) -"Siamo in attesa dei giocatori, se avranno bisogno di supporto, siamo a disposizione". All'indomani del pari a Liverpool, in casa Napoli il caso multe è sempre attuale, e sull'argomento interviene il presidente dell'Assocalciatori, Damiano Tommasi. Intervenendo a Radio Punto Nuovo, Tommasi non ha nascosto il suo scetticismo sulla scelta di un ritiro da parte della società ("La questione dei ritiri è disciplinata dall'accordo collettivo, dell'anomalia di tutto questo si parla poco: stiamo parlando di due partite giocate a Napoli, piuttosto che dormire a casa avrebbero dormito insieme, un po' atipico per un lavoratore. All'estero sono lontani da queste modalità di concentrazione"), ma ha sottolineato di essere per la linea della concertazione, piuttosto che per quella dello scontro. "Quando aumentano le tensioni all'interno di un gruppo - il suo parere -, possono avere ripercussioni in campo. Spero si tranquillizzi la questione il prima possibile per non avere ancora ulteriori ripercussioni nelle gare. Trovare la conciliazione è una delle vie d'uscita, ma se De Laurentiis pensa di aver ragione, non so come andrà a finire".    "Se tutte e due le parti ritengono di essersi comportati in maniera corretta, andranno in fondo fino alla fine", ha poi aggiunto riferendosi al collegio arbitrale. "Contatti tra AIC e giocatori del Napoli? Ci sono state delle richieste sulle basi di ipotesi di contestazione. Ad oggi non abbiamo diretta conoscenza, ma volevano chiarimenti sulle regole. L'associazione fa da supporto, la questione e' molto interna al Napoli, il mio augurio è che finisca il prima possibile". (ANSA).


 L'amministratore delegato dal Calcio Catania, Pietro Lo Monaco, è stato colpito da alcuni tifosi etnei, che contestano la gestione della società, mentre si trovava sul traghetto che collega Messina e Villa San Giovanni. Lo Monaco si stava recando a Potenza per seguire la gara valida per gli ottavi di finale della Coppia Italia di Serie C. Il Catania giocherà comunque oggi a Potenza la gara di calcio valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C. Lo ha reso noto la stessa società con una nota spiegando che "alla violenza si reagisce con lo sport" e annunciando la presentazione di un esposto alla Procura distrettuale del capoluogo etneo sui "numerosi fatti d'odio e di scellerata istigazione all'odio registrati in questi mesi".
Solidarietà all'ad del Catania Pietro Lo Monaco e al club etneo è stata espressa dal presidente della Lega Pro Francesco Ghireli dopo l'aggressione di questa mattina. Lo stesso Ghirelli ha fatto sapere che la partita fra Potenza e Catania "rimarrà regolarmente in programma alle 15". "La vile aggressione subita questa mattina da Pietro Lo Monaco è di una gravità assoluta, scrive Ghirelli in una nota. A Pietro ed al Catania va tutta la nostra vicinanza ed il nostro supporto. Siamo certi che le forze dell'ordine faranno tutto il necessario per assicurare alla giustizia i delinquenti autori della violenza. Come Lega non possiamo in alcun modo indietreggiare e piegarci al ricatto di una frangia di delinquenti violenti. Pertanto la gara di Coppa Italia tra Potenza e Catania rimarrà regolarmente programmata oggi alle ore 15. Giocare la partita è la risposta più forte contro i delinquenti".-ansa-

(ANSA) -Dejan Stankovic torna all'Inter ed entra a far parte dello staff del Settore Giovanile, nel dipartimento agonistico con focus sulla formazione della tecnica individuale. Lo annucia l'Inter sul proprio profilo Twitter. Uno degli eroi del Triplete torna così a far parte della del club nerazzurro. ''L'Inter per me è sempre stata una seconda casa.
    Orgoglioso di tornare a lavorare con il Club per il quale ho sempre dato tutto!'', scrive Stankovic su Instagram. (ANSA).

La redazione di Radio Kiss Kiss Napoli, emittente radiofonica ufficiale del club azzurro, ha lanciato un’importante indiscrezione.
Nella giornata di domani, infatti, ci sarà un incontro tra il presidente Aurelio De Laurentiis e la squadra, reduce dalla brillante prestazione di Anfield contro il Liverpool. Non si conoscono ancora le modalità dell’incontro, ma quasi sicuramente si terrà al centro tecnico di Castel Volturno. -100per100 napoli-

Carlo Ancelotti, tecnico del Napoli, ha commentato ai microfoni di BT Sport i rumors che lo vorrebbero come favorito alla panchina dell’Arsenal.
I Gunners, infatti, stanno vivendo un periodo poco brillante, che ha messo in discussione la posizione di Unai Emery, che molto bene aveva fatto nella scorsa stagione. Ancelotti, però, ha chiuso alla possibilità di tornare in Premier League: “Io all’Arsenal? Sono voci. Ho i capelli bianchi e l’esperienza per capire che si tratta di voci. Io resto al Napoli, ovviamente”.-100per100napoli-

Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale della conferenza stampa di Carlo Ancelotti dopo la sfida di Anfield contro il Liverpool. Nonostante il silenzio stampa, il tecnico parlerà alla stampa per rispettare il protocollo Uefa.

23.20 - Ecco Ancelotti - L'allenatore azzurro è appena arrivato in sala stampa, la conferenza inizierà tra pochissimo.

Cosa è successo in quattro giorni? Stasera il cuore e la sofferenza che voleva? "È successo che la squadra è consapevole dei problemi che abbiamo incontrato nelle partite precedenti e piano piano stiamo cercando di uscirne, di migliorare attraverso l'impegno, la volontà, la personalità di alcuni giocatori. Era una partita importante, non tanto per il risultato quanto per dimostrare che la squadra era viva e può fare meglio anche in campionato".

Allan migliore in campo dopo la prestazione. Può essere il viatico per l'incontro di venerdì in cui chiarire la situazione? "Il presidente ha chiamato, era contento, ha fatto i complimenti ai giocatori e li ha ringraziati per la partita. Allan ha ripetuto la stessa prestazione fatta contro il Milan, forse è stato il migliore in campo. È tornato ai suoi livelli, dimostrando di essere un giocatore indispensabile per noi".

Si aspetta un gesto di distensione da ADL nei prossimi giorni? "Valuteremo. Il presidente vuole parlare con la squadra e penso che sia un segnale positivo".

Quando ha pensato a Di Lorenzo a centrocampo? "È legata al fatto che Mario Rui stava bene, ha fatto una grande partita tra l'altro, altrimenti Di Lorenzo avrebbe giocato a sinistra".

Può essere la partita della svolta? "L'ho già detto, è certo che abbiamo giocato male ma è anche certo che torneremo sui nostri livelli. L'abbiamo fatto, c'era molta attesa su queste due partite. Non ci sono state goleade, pur non giocando sempre ai massimi livelli la squadra ha dimostrato solidità".

Anfield può essere il punto di svolta? "Ero convinto che avremmo fatto una buona partita. Il Liverpool ci soffre, ero certo che avremmo fatto un'ottima partita, anche se non sempre farla qui vuol dire fare risultato. Forse non è venuta fuori una partita ottima a livello estetico, ma a livello di solidità. Il nostro obiettivo non era fare una bella partita qui, ma passare il turno".

Il Liverpool in questa stagione ha sempre vinto ad Anfield. Perché il Napoli alterna grandi partite a crisi? "Se lo sapessi... È difficile dare una spiegazione che non sia sotto il profilo mentale. Per tutti gli addetti ai lavori: non andate troppo a cercare il sistema più o meno efficace. È sempre l'interpretazione a dare valore al sistema. Qualcuno ha pensato che oggi abbiamo giocato 5-3-2, ma Di Lorenzo ha fatto lo stesso lavoro che ha fatto Callejon per tante partite. Sotto l'aspetto del coraggio e della personalità questa squadra si perde facilmente, ma si ritrova facilmente".

È sembrato un Napoli ben diverso. "Conta l'aspetto mentale. E poi non c'era grande pressione, non volevo farla sentire ai giocatori. Avevamo la fortuna di giocare ad Anfield, è qualcosa di speciale per tutti".

Cosa dice sul gol preso su palla inattiva? "Si può migliorare. Oggi avevamo struttura, siamo stati sorpresi da una palla sulla seconda linea che si poteva evitare. Sono piccoli dettagli, credo che il Liverpool onestamente non meritava di perdere".

Termina la conferenza stampa di Ancelotti.-tuttonapoli.net-

Peppe Iannicelli, giornalista di Canale 21, ha commentato la partita del Napoli col Liverpool: "Fino a qualche ora fa si parlava di imbarcata e Ancelotti che non doveva neanche far ritorno a Napoli per essere sostituito dai nomi già circolati. Il Napoli ha dimostrato che ha carattere per uscire da questa situazione, a testa alta, mentre altri dal divano twittano. Un capitano non può rimanere fuori da una trasferta del genere, anche in barella doveva essere qui con i compagni. Non si abbandona la nave in un momento del genere".-tuttonapoli-net-


In casa Bologna preoccupano le condizioni di Gary Medel, uscito malconcio dall'ultima sfida con il Parma e, per questo, in dubbio per la partita di domenica contro il Napoli. Le sue condizioni saranno valutate in questi giorni, ma se non dovesse farcela sarebbe già pronta l'alternativa: la vecchia guardia, Poli-Dzemaili, potrebbe formare la mediana felsinea. A riportarlo è Il Resto del Carlino.-tuttonapoli.net-

Il giorno dop il pareggio del Napoli sul campo del Liverpool, il Corriere dello Sport dedica ampio spazio a Dries Mertens, definito "l'uomo della Champions". Il belga, in silenzio in campionato dalla partita con il Brescia, sette giornate e sessanta giorni oggi, in Europa infatti è una sentenza. Sono 117 le reti complessive in azzurro, l'ultimo al cospetto di quel gigante di Alisson che gli ha permesso di scalare ancora un po’ la classifica dei cannonieri di sempre del Napoli in tutte le competizioni.-tuttonapoli.net-


Dopo il pareggio a Liverpool, Aurelio De Laurentiis rompe il muro del silenzio via social. "Con Ancelotti e con questa squadra due vittorie e un pareggio contro un Liverpool stracampione - ha scritto su Twitter -. Contro chi gufa addossando il non rendimento a rinnovi non effettuati, questa partita è la risposta definitiva". "Bravo l'allenatore e bravi i nostri calciatori - ha aggiunto -. Adesso tutti a testa bassa a lavorare duro e a considerare le prossime partite come se tutte fossero contro il Liverpool". "Non dobbiamo oggi parlare di misure societarie con i giocatori. Queste vicende le risolveremo tra noi senza pressioni o condizionamenti esterni", ha concluso. -mediaset-