domenica 2 febbraio 2020

Calcio e non solo....


Il Bologna centra la vittoria casalinga che manca dal 15 dicembre, rilanciato dal successo di Ferrara, il Brescia fallisce la disperata ricerca di punti salvezza.  (LA CRONACA DELLA PARTITA)

Nell'anticipo della 22/a giornata i padroni di casa sfruttano l'occasione di scalare la classifica e respirare aria d'Europa, in attesa delle altre sfide. Occasione alla quale Mihajlovic non è voluto mancare, uscendo dall'ospedale per essere regolarmente in panchina.

 Centrando l'obiettivo, i rossoblù salgono, provvisoriamente, a -1 dal sesto posto grazie al quarto gol stagionale di Bani, che al 44' della ripresa completa la rimonta avviata da Orsolini e scaccia i fantasmi dell'ennesima partita stregata. In avvio, il Bologna pecca in concretezza, fa la gara, ma non punge. E il Brescia subisce, ma resiste e passa. Il primo tempo è un monologo: Poli e Soriano creano a ripetizione, il tutto nonostante l'infortunio di Sansone (sostituito al 12' dal match winner di Ferrara Barrow) scombini i piani iniziali dei padroni di casa, già privi di Tomiyasu, Dijks e Krejcì. Orsolini si fa murare prima e spara alto poi, Palacio fa peggio facendosi respingere da Joronen a tu per tu, lanciato da Poli dopo un errore di Chancellor e Barrow non trova la porta. Chi sbaglia paga. Così, a sorpresa, a passare sono gli ospiti, che al minuto 36 si presentano sul dischetto del rigore con Torregrossa, dopo un'ingenuità di Mbaye, che sbaglia il tempo dell'anticipo su Dessena e atterra l'avversario: l'attaccante bresciano non sbaglia.

I rossoblù si riversano in attacco e pareggiano al 43', quando Mbaye si riscatta parzialmente: il terzino, imbeccato da Soriano crossa dal fondo e Orsolini di destro ristabilisce la parità. Il Bologna ha pure una clamorosa occasione per il sorpasso in pieno recupero, ma Palacio, a porta vuota, cicca il pallone. Nella ripresa cala il ritmo, ma il copione non cambia. Torregrossa si batte, reclama un rigore per un contatto con Denswil, ma il Brescia fatica a trovare giocate di qualità dalla metà campo in su. Il Bologna fa la partita, ma sbatte su Joronen, che al 15' neutralizza la conclusione ravvicinata di Barrow e al 25' si distende per deviare il colpo di testa di Soriano, servito da Poli. Corini prova nell'ultimo quarto d'ora ad aumentare il peso offensivo inserendo Donnarumma, ma è Skov Olsen ad avere sul sinistro la palla buona al minuto 34: conclusione alta. Mihajlovic tenta il tutto per tutto, e a dieci minuti dal 90' passa alla difesa a 3, inserendo Santander per Mbaye e il paraguaiano al 41' sfiora il palo e tre minuti dopo, sugli sviluppi di un corner Barrow centra il pallone sul quale Bani, in spaccata di destro, segna la rete da tre punti che lo conferma difensore goleador e attaccante aggiunto della banda di Mihajlovic. Che spicca il volo.ANSA

CAGLIARI-PARMA 1-1 (LA CRONACA DELLA PARTITA)

1-0: 18' pt, cross basso da destra di Simeone, Joao Pedro anticipa il marcatore e di prima intenzione devia in rete.

1-1: al 42' st, cross da destra di Brugman e Kucka, sul secondo palo trova la zampata vincente di esterno destro.

2-1: al 9' del st, Pellegrini vola sul fondo e mette una palla bassa che Simeone deve solo spingere in rete.

2-2: al 49' st, Kurtic scodella in area, Klavan si perde la marcatura di Cornelius che, solitario, incorna in rete.

FORMAZIONI
Cagliari: Cragno, Farago', Pisacane, Klavan, Pellegrini, Nandez, Cigarini, Ionita, Nainggolan, Simeone, Joao Pedro.
Parma: Colombi, Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Kucka, Brugman, Hernani, Siligardi, Cornelius, Kurtic ANSA



Il Sassuolo di De Zerbi fa la voce grossa contro la Roma, nella prima frazione di gioco del terzo anticipo di questa giornata di Serie A.Dopo poco meno di mezz’ora, infatti, i neroverdi si sono portati in vantaggio per 3 a 0. Una doppietta di Caputo ed un gol di Djuricic decidono per ora il risultato della partita.

Giallorossi che non sono riusciti a trovare un modo per arginare la squadra di casa. Restano ancora 45′ per la squadra di Fonseca per cercare almeno di recuperare.

Un secondo tempo molto emozionante quello tra Sassuolo e Roma, che termina con la vittoria dei neroverdi per 4 a 2
La Roma quasi riesce nella rimonta, nel secondo tempo, grazie ai gol di Dzeko e Veretout (su rigore); Boga, dopo due minuti, spezza i sogni di rimonta giallorossi con un gran gol.

I giallorossi rimangono in quarta posizione e rischiano di essere scavalcati dall’Atalanta che giocherà domani. Il Sassuolo, invece, si porta a +11 dalla zona retrocessione.100per100 Napoli


Terminate le gare di Serie A iniziate alle 15.00, ecco tutti i risultati: la Lazio asfalta la Spal mentre Milan e Atalanta non vanno oltre il pari.
Milan-Verona 1-1 (13′ Faraoni, 29′ Calhanoglu)

Lazio-Spal 5-1 (4′, 29′ Immobile, 16′, 38′ Caicedo, 58′ Adekanye, 65′ Missiroli)

Atalanta 2-2 (12′ Toloi, 19′ rig. Criscito, 33′ Sanabria, 35’Ilicic) 100per100 Napoli

Serie A – Termina il lunch match della ventiduesima giornata di campionato tra la Juve di Maurizio Sarri e la Fiorentina di Iachini.
Servono due rigori alla Juventus per battere la Fiorentina. Tra cui uno, il secondo, molto dubbio.
3-0 il risultato finale di una partita in cui si è vista una brutta Juve e una Fiorentina volenterosa che non merita il risultato.

Nel finale un gol di De Ligt su calcio d’angolo che chiude i giochi quando la Fiorentina era già al tappeto dopo i due rigori concessi contro.100per100 Napoli

Gennaro Gattuso, allenatore del Napoli, ha salutato Luciano Gaucci, storica figura del calcio italiano presidente del Perugia in cui giocò Ringhio.
“Luciano Gaucci mi ha dato la possibilità da bambino di coronare il mio sogno, mi ha aiutato molto, mi ha dato tanto”. Lo ha detto il tecnico del Napoli Rino Gattuso ricordando Luciano Gaucci, morto ieri. Gattuso a 12 anni ha cominciato a giocare nella primavera del Perugia facendo tutte le giovanili e vincendo anche due scudetti Primavera.
Sempre con il Perugia di Gaucci ha esordito in serie B a 17 anni e l’anno dopo in Serie A nel ’96, prima di trasferirsi ai Rangers, in Scozia. “Abbraccio – ha concluso Gattuso – tutta la sua famiglia a cominciare da Alessandro e Riccardo. Riposa in pace big Luciano”.
Fonte: ANSA.

"Sono disgustato: non ho mai parlato in questi termini, ma oggi sono arrabbiatissimo per quel che è successo con l'arbitro". E' un Rocco Commisso furioso quello che ai microfoni di Dazn commenta la sconfitta della Fiorentina per 0-3 in casa della Juve. "Con 350 milioni di parco giocatori, la Juve non ha bisogno dell'aiuto dell'arbitro - ha detto il presidente viola - Con Inter e Genoa c'erano due rigori per noi e non sono andati al Var, qui sono andati e si e' visto...Il primo rigore forse poteva esserci, il secondo assolutamente no. Non è possibile che gli arbitri decidano le partite"

Nedved: 'Con la Juve si usa troppo la scusa degli arbitri'- "Commisso ha tutto il mio rispetto, ma devo dire che si sta usando un po' troppo la scusa degli arbitri con la Juventus". Il vicepresidente bianconero Pavel Nedved risponde ai microfoni di Dazn alle esternazioni all'attacco del presidente della Fiorentina, Commisso. "Si dice che la Juve non vince con merito, siamo abbastanza stufi di questo, perché la Juve ottiene risultati giocando bene, facendo tutto sul campo per vincere. Perciò dobbiamo smetterla quando si gioca contro la Juve di farsi degli alibi".

Nedved: "Commisso prenditi un tè", lui "prendilo tu" - Botta e risposta tra il vicepresidente della Juventus Pavel Nedved e Rocco Commisso, dopo la miccia accesa dalle dichiarazioni del patron viola. "Commisso deve prendersi una tazza di tè, - ha detto Nedved a Sky Sport - capisco che fosse su di giri, ma non si fanno certe dichiarazioni, fanno male al calcio e allontanano la gente dagli stadi, da questo sport che è bellissimo. Ora c'è anche il Var". Informato dell'invito ironico di Nedved, nella mixed zone dell'Allianza Stadium Commisso ha replicato: "Se lo prenda lui un tè"-ANSA-


(ANSA) "Oggi abbiamo fatto la rifinitura per la prima volta senza i sei-sette Primavera e quando li vedi tutti in campo la musica è diversa". Lo ha detto il tecnico del Napoli Rino Gattuso sottolineando l'importanza del recupero dei big infortunati, che lui chiamava "la tribuna dei galacticos", Koulibaly, Mertens, Maksimovic e Allan. "Solo Ruiz - ha detto Gattuso entrando nel dettaglio - è out perché da 4 giorni non viene al campo, sta male per l'influenza.
    Demme da un paio di giorni non riesce ad allenarsi bene ma parte stasera per Genova e ci aspetta vediamo come starà. Koulibaly si è allenato con continuità ma non al 100%, Maksimovic è invece al 100%. Mertens ha fatto un buon lavoro e domani è sicuramente dei nostri. Anche Allan ha lavorato bene ed è convocato, vediamo domani. Già il fatto che domani partiamo quasi tutti insieme è un buon segno. Politano? Per due giorni ha avuto l'influenza, ieri e oggi si è allenato ed è a disposizione E' un giocatore molto forte che ci può dare una mano, l'anno scorso ha fatto la differenza nell'Inter che non mi ha fatto andare in Champions per un punto, ci ho sbattuto i denti contro". (ANSA).

(ANSA) - "Domani con la Samp ci aspetta una battaglia, se pensiamo di giocare di fioretto dopo aver battuto la Juve sbagliamo tutto". Lo ha detto il tecnico del Napoli Rino Gattuso alla vigilia della sfida di Genova.
    "Con Ranieri - ha detto - la Samp è diventata una squadra da prime posizioni, sa difendere bene, lascia pochi spazi. Sono preoccupato, affronto un grande allenatore, un marpione che me la può incartare. Per è noi fondamentale questa gara e ho detto per la prima volta ai giocatori di guardare anche la classifica, perché se portiamo via tre punti e arriviamo a trenta è un passo importante. L'obiettivo resta di arrivare più in alto possibile ma sapendo che non esiste essere favoriti: le prossime sei partite sono difficili, perché se non ci stai con la testa perdi anche con la Beretti e la Primavera". (ANSA).

(ANSA) -  Luciano Gaucci, a lungo presidente del Perugia tra gli anni '90 e 2000, è morto oggi a Santo Domingo. Lo apprende l'ANSA in ambienti calcistici. Gaucci, che aveva 81 anni, era andato inizialmente nella Repubblica Dominicana per sfuggire ad accuse di bancarotta fraudolenta in conseguenza del fallimento del club umbro. Dopo aver patteggiato ed usufruito di un indulto era rimasto nell'isola dei Caraibi: era da tempo malato gravemente. (ANSA).


La Serie B è giunta alla ventiduesima giornata. Dopo le gare dal 31 gennaio al 3 febbraio, tutte le partite del campionato cadetto scendono in campo per le sfide valide per il nuovo turno. Ha aperto venerdì 31 gennaio Cremonese-Pisa. Sabato 1 febbraio alle 15 si disputerà Spezia-Pordenone, Trapani-Cittadella, Livorno-Ascoli e Frosinone-Entella. Alle 18 fischio d’inizio di Empoli-Crotone. Nella giornata di domenica 2 febbraio, alle ore 15 si giocheranno Juve Stabia-Perugia e Chievo-Venezia, mentre alle 21 sarà la volta di Benevento-Salernitana. Infine lunedì 3 febbraio alle 21 farà calare il sipario su questa giornata del torneo cadetto Pescara-Cosenza. Su Seriebnews.com risultati, tabellini e classifica della Serie B in diretta in tempo reale.
Serie B, le gare in programma: risultati e tabellini
Venerdì 31 gennaio
Cremonese-Pisa 3-4 (3′ Deli, 24′ Palombi, 36′ Minesso, 52′ Masucci, 54′ Birindelli, 58′ Piccolo, 90+3′ Pisano) –

Sabato 1 febbraio
Frosinone-Entella 1-0 (57′ Dionisi) –
Livorno-Ascoli 0-3 (7′, 90+4′ Trotta, 47′ Morisini) –
Spezia-Pordenone 1-0 (69′ Ricci) –
Trapani-Cittadella 0-3 (25′ Proia, 54′ Diaw, 87′ Pavan) –
Empoli-Crotone 3-1 (17′ Tutino, 21′ Mancuso, 39′ Crociata, 61′ Henderson) –

Domenica 2 febbraio
Juve Stabia-Perugia 1-2 (18′ e 71′ Iemmello rig., 25′ Canotto)
Chievo-Venezia 0-1 (32′ Capello) –
Benevento-Salernitana ore 21
Lunedì 3 febbraio
Pescara-Cosenza ore 21
fonte: https://www.seriebnews.com/2020/02/02/diretta-serieb-risultati-22-giornata-tabellini-classifica-live/


Clamoroso passo falso dell'Atalanta contro il Genoa. I padroni di casa non riescono ad andare oltre il pari contro i liguri. La squadra di Gasperini, con il pareggio aggancia la Roma a quota 39 punti. Se il Napoli domani dovesse riuscire a portare i 3 punti a casa dall'insidiosa trasferta al Ferraris contro la Sampdoria si porterebbe a -9 dalla zona Champions.-tuttonapoli.net


Nessun commento:

Posta un commento