sabato 8 febbraio 2020

Non solo calcio

L'allenatore  del Lecce, Fabio Liverani, con un passato da giocatore di Perugia e Lazio ha rilasciato  in conferenza stampa alla vigilia della gara contro il Napoli in programma domani pomeriggio alle 15.00 alcune importanti dichiarazioni.
Ecco riportate in modo fedele le domande fatte in conferenza stampa e le risposte del trainer leccese
Quali sono i dubbi di formazione?
"Babacar e Farias non sono recuperati, non ci saranno. Per fortuna, però, non abbiamo avuto altri problemi, ci saranno Falco e Lapadula. A centrocampo ho una bella e sana competizione, ci sono molte alternative: possiamo giocarcela in modi diversi, mi porterò fino a domani questi dubbi. Adesso sì, ho un bel reparto di centrocampo e consono alla categoria. In difesa l'unico ballottaggio è dovuto alla presenza o meno di Calderoni, se utilizzarlo dall'inizio o meno. Servirà una squadra al 100% per tutti i novanta minuti".

Come sta Saponara?
"Ha avuto la febbre, ma di sicuro questo non vuol dire che non potrà essere della partita anche dal 1'".

Ha vinto la panchina d'argento.
"Un premio importante, che mi è stato riconosciuto d ai colleghi. Ma queste sono soddisfazioni che allargo al mio staff, con cui abbiamo fatto un grande lavoro. Ringrazio tutti, anche squadra, proprietà, città e stampa".

Chi giocherà in cabina di regia?
"Deciderò alla fine se mettere uno che faccia da frangiflutti oppure uno più da palleggio, anche in base a quelle che saranno le scelte del Napoli".

Falco quindi ancora in campo.
"Lui per me non è mai stato un problema, ma solo un valore aggiunto. Attorno a lui va allestita una squadra che possa esaltarlo, quando non ha giocato è stato solo ed esclusivamente quando non era al top. Contro l'Inter prima e a Verona subito dopo non erano sfide per lui, l'ho voluto preservare per poi averlo al massimo per le gare che fanno al caso suo".

Buona la prova dei rinforzi invernali contro il Torino.
"Credo siano andati anche oltre ogni loro aspettativa. Barak ha grandi qualità tecniche, Deiola ha portato i muscoli che servivano. E poi c'è Saponara che ha un estro fantastico, oltre a Donati e Paz: il primo ha l'esperienza giusta per noi, l'altro sarà una validissima alternativa".

Il suo ruolo in questo Lecce.
"Sono pochi gli allenatori che possono fare come me in questa società, proprio per quella che è la mentalità italiana. Quando sono arrivato qui ho trovato subito una società importante, mi hanno messo nelle migliori condizioni per fare questo lavoro. Con il ds Meluso abbiamo lavorato alla perfezione, vincendo scommesse e superando le difficoltà. Ma non mi accontento, bisogna sempre puntare ad alzare l'asticella, perché nel calcio contano i risultati che passano dalla nostra crescita. A Lecce si rema in un'unica direzione, sono sereno".

Le piace Barak? Sta benissimo...
"È arrivato in buone condizioni, nonostante a Udine ci fossero parametri diversi. Gli manca il ritmo partita, ma lo raggiungerà presto. Nella sua testa c'è l'Europeo, che sarebbe un traguardo eccezionale per lui".

Cosa teme del Napoli?
"Gattuso sta ricostruendo alla grande, dopo un vero e proprio terremoto. Insieme all'Inter, a inizio campionato, era l'anti-Juve, ma evidentemente è successo qualcosa. 40mila spettatori? Significa tanto, la loro è una squadra forte. Per noi resta quasi impossibile, ma sarà fantastico giocare in uno degli stadi più importanti".

Quali sono le prospettive di questo gruppo?
"Possiamo crescere ancora molto, questo sicuramente. Tutti devono ambire a giocare come titolari, abbiamo grandi margini di miglioramento".

Deiola centrocampista centrale?
"Quando affrontiamo una squadra che ha molti calciatori offensivi, può essere uno schermo avanti alla difesa. Con lui, Petriccione e Tachtsidis abbiamo tre alternative nel ruolo di mediano e questo è un fattore importante".





Mariano Bogliacino, ex-giocatore della Sambenedettese e del Napoli, ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni, inerenti, per l'appunto, la squadra di Gattuso, a Marte Sport Live. Ecco quanto evidenziato: “Il Napoli ha preso fiducia dopo la vittoria contro la Lazio. E’ una grande squadra e adesso lo sta dimostrando con Gattuso. Il Napoli è più forte del Lecce e mi auguro possa vincere. Vina? E’ un terzino che spinge molto, è mancino. E’ cresciuto molto in questi ultimi anni. Andrà al Palmeiras, in futuro potrà giocare sicuramente in serie A. Nandez? E’ un giocatore di grande grinta ed è bravo anche tecnicamente. Zielinski mi piace tanto, ma il Napoli ha tante alternative. Il nuovo Cavani? Difficile da trovare, ma mi piace molto Facundo Pellistri: ha 18 anni e gioca nel Penarol, non è facile. E’ molto veloce”.



Pedro Pablo Pasculli, ex-attaccante degli anni 80 e 90 del Lecce, grande realizzatore di goal e campione del mondo con l'Argentina nel 1986 in Messico, ha rilasciato  a Marte Sport Live alcune considerazioni sul Lecce e anche sul Napoli, in vista della partita di domani pomeriggio al "San Paolo" di Fuorigrotta. Ecco quanto evidenziato: “Sto seguendo il Lecce e dopo la vittoria sul Torino mi pare si stia riprendendo. A Napoli sarà una gara difficile per entrambe le squadre. Le squadre del Sud mi attirano sempre e venendo dal Lecce faccio il tifo per i salentini, ma porto comunque Napoli nel cuore. I napoletani hanno un debole per gli argentini forse perché noi argentini sappiamo comunicare diversamente da calciatori ad esempio come Milik. Mi sarebbe piaciuto vedere Icardi a Napoli. Lozano lo conosco e mi spiace non si sia ambientato a Napoli. E’ un ottimo giocatore, ma non lo avrei pagato così tanto anche perché giocare in Italia non è semplice”.



Vittorio Tosto, ex-terzino del Napoli di Naldi, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Marte Sport Live in merito al Napoli e a qualche giocatore di prospettiva che potrebbe interessare alla compagine di Gattuso. Ecco quanto evidenziato: “Conosco molto bene il campionato della Repubblica Ceca. Ho provato, attraverso lo Sparta Praga, ad avere un mandato per Hložek perché volevo proporlo in Italia già 2 anni fa quando aveva un profilo importante, ma non era troppo conosciuto. Non solo il Napoli sta seguendo Hložek: è un calciatore che ha caratteristiche importanti. Quando lo vidi, mi sembrava Spinazzola, ma negli anni ha messo forza ed è diventato un esterno offensivo con una qualità maggiore della media e negli ultimi 30 metri fa male. Mette sempre la palla davanti alla porta e poi fa gol. Con forza e tecnica è diventato micidiale. Non credo sia sul mercato, il club vuole valorizzarlo e poi venderlo ad una cifra molto alta. Hložek rispetto a Callejon nell’uno contro uno ha qualcosa in più. Può fare la seconda punta o appunto l’esterno, non la prima punta perché non protegge bene la palla”.

3 anni fa gestivo Di Lorenzo, lo proposi al Napoli che con 500 mila euro lo avrebbe tesserato, ma attraverso il suo scouting il club azzurro ha bocciato il giocatore. Dopo 3 anni lo ha preso a 10milioni di euro”.




(ANSA) - ROMA, 07 FEB - "La squadra ha accusato molto l'ultima sconfitta col Sassuolo e oggi abbiamo fatto una partita con poca sicurezza in difesa, con i giocatori non tranquilli - l'analisi del tecnico della Roma, Paulo Fonseca -. Ha reagito nel secondo tempo ma dopo l'espulsione di Cristante è stato molto difficile. Devo dire che in questo momento c'è un problema emotivo". Che costringerà il portoghese a cambiare qualcosa per invertire il trend negativo. "Vediamo, so che questo non è un momento facile, veniamo da due sconfitte ma io sono sempre il responsabile della squadra e devo pensare bene, con equilibrio, a cosa si può cambiare per migliorare - sottolinea Fonseca -. La squadra ha fatto molte cose buone in questa stagione e io devo lavorare con i giocatori sul lato emotivo, devono credere di poter fare molto meglio. Noi possiamo vincere o perdere ma la cosa importante è giocare con coraggio, e invece io ho visto una squadra impaurita. Il problema adesso è mentale, alla squadra manca tranquillità e fiducia. La contestazione? I tifosi non sono soddisfatti, e penso sia normale". (ANSA).


Serie A – Termina allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, la sfida tra la Fiorentina di Iachini e l’Atalanta di Giampiero Gasperini.
Brutte notizie per il Napoli. L’Atalanta di Gasperini vince in rimonta contro la Fiorentina e va momentaneamente a più 12 sugli azzurri. Decisive le reti di Zapata e Malinovsky che rispondono all’iniziale 1-0 di Chiesa.100per100 Napoli
 Atalanta batte Fiorentina 2-1 (0-1) in un anticipo della 23ma giornata di Serie A, disputato al Franchi di Firenze. I bergamaschi grazie ai gol nella ripresa di Zapata (49') e Malinowskiy (72') ribaltano il vantaggio viola firmato da Chiesa nel primo tempo (32'). Vittoria importante in chiave Champions per l'Atalante che si porta a +3 punti dalla Roma in vista dello scontro diretto nella prossima giornata a Bergamo.Ansa


Dopo le vittorie contro Juve e Sampdoria, il Napoli va a caccia del terzo successo di fila per continuare a scalare la classifica. Di fronte gli azzurri si troveranno però un Lecce carico dopo il poker rifilato al Torino. E mister Gattuso ha messo in guardia i suoi. "Col Lecce è un partita trappola, abbiamo tutto da perdere - ha spiegato Gattuso -. Voglio vedere la stessa cattiveria delle ultime gare". Poi sulla formazione: "Koulibaly sarà titolare. Ruiz si è allenato poco e Allan è da valutare. Politano opzione importante-mediaset


Il prossimo 24 maggio Papa Francesco sarà ad Acerra, vicino Napoli, per incontrare le popolazioni della Terra dei Fuochi. A diffondere la notizia è stata la Diocesi della stessa cittadina, il cui vescovo – Antonio Di Donna – ha dichiarato all’agenzia Ansa che “La presenza di Papa Francesco nelle nostre terre, e in particolare ad Acerra, è una grazia speciale perché il Papa viene ad ascoltare le sofferenze della nostra gente, e a ricordare le altre Terre dei Fuochi d’Italia”. La visita di Bergoglio comincerà la mattina presto ed il rientro in Vaticano è previsto subito dopo la celebrazione della messa.-RADIOMARTE-


Tragedia sfiorata questa mattina sulla SP 274 Pedemontana a Casalvelino, nel Cilento. Un’auto ed un furgone hanno avuto un violento incidente ed il conducente della vettura è rimasto ferito. Si tratta di un docente diretto all’istituto Alberghiero di Vallo Scalo. Secondo quanto pubblicato dal portale Infocilento.it, dopo una carambola la vettura è finita al centro della carreggiata. Immediato l’intervento del 118 e dei Carabinieri che hanno avviato le indagini per stabilire la dinamica dell’impatto.-RADIOMARTE-

Nuovi problemi per la Linea 1 della metropolitana di Napoli. Stamattina, infatti, a poche ore dalla ripresa del servizio sull’intera tratta, Piscinola-Garibaldi, i treni hanno cominciato a fermarsi a Dante. L’azienda ha attivato il servizio sostitutivo su autobus. Adolfo Vallini dell’esecutivo Usb Lavoro Privato ha dichiarato al quotidiano La Repubblica Napoli che i continui disservizi sono dovuti al fatto che “i treni sono vecchi e quindi faticano a stare in esercizio, mentre la tecnologia in uso andrebbe riammodernata”.-RADIOMARTE-


3 persone sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare, per due di essi in carcere, eseguita dai Carabinieri. I tre, che sarebbero gravemente indiziati di rapina e tentata estorsione, aggravate dal metodo mafioso, avrebbero chiesto tangenti al titolare di un autolavaggio di Pozzuoli, minacciandolo anche con mazze da baseball. I tre avrebbero agito in nome del clan Longobardi-Beneduce.-RADIOMARTE-

Nessun commento:

Posta un commento