giovedì 13 febbraio 2020

Non solo calcio


David Ospina, portiere del Napoli ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Marte  dopo la vittoria con l’Inter. Ecco quanto evidenziato: “Oggi era una partita importantissima per noi. Voglio fare i complimenti alla squadra. Siamo stati compatti in ogni momento della gara. Dobbiamo affrontare un avversario alla volta con la stessa determinazione. Dopo il Lecce, ci siamo concentrati per affrontare bene l’Inter. Gattuso ci ha detto che dobbiamo continuare così, ora dobbiamo pensare al Cagliari. La finale di Coppa Italia? Il confronto è ancora aperto, dobbiamo affrontare l’Inter pure al San Paolo. Adesso dobbiamo fare bene anche in campionato, ci sono le qualità e i giocatori per migliorare la classifica. Io titolare? Ho un grande rapporto con Karnezis e Meret che ha grandi qualità. Decide Gattuso”.


Rino Gattuso, allenatore del Napoli, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni, dopo la vittoria contro l’Inter. Ecco quanto evidenziato da Radio Marte: “Oggi la squadra è stata attenta anche in fase difensiva. Ci siamo abbassati rispettando una formazione forte. Voglio vedere sempre questo atteggiamento. Dobbiamo giocare con questi concetti provati durante la settimana. L’Inter ha fisicità e tecnica, bisogna oscurare i due attaccanti e ci siamo riusciti. Nel primo tempo abbiamo palleggiato anche bene, poi abbiamo sbagliato tanti nei 20 minuti della ripresa. Dobbiamo migliorare nella fase di non possesso, è l’aspetto che mi dà più fastidio. La mancanza di continuità? Non dobbiamo sottovalutare nessuno. Contro il Lecce eravamo in 8-9 giocatori dietro la linea della palla, ma eravamo delle sagome. Dobbiamo lavorare da squadra. Insigne? Ha un po’ il ginocchio gonfio, ma non stava bene. Koulibaly non era al 100%, speriamo di recuperarli contro il Cagliari. Ora bisogna pedalare”.


Il Napoli si riscopre grande nelle notti di Coppa e sbanca San Siro nella semifinale d’andata di Coppa Italia: l’1-0 contro l’Inter cancella la brutta prova contro il Lecce. Decisiva la perla di Fabian nella ripresa. Il Napoli mostra determinazione e grinta in fase difensiva meritando il risultato positivo. Gli azzurri controllano molto bene l’Inter nel primo tempo, sfiorano il vantaggio già prima dell’intervallo con Zielinski, poi trovano il gol con il sinistro da fuori area di Fabian. L’Inter ci prova con Lukaku e D’Ambrosio, ma il Napoli mantiene il risultato e vince. Il ritorno è in programma il 5 marzo al San Paolo.

INTER (3-5-2): Padelli; Skriniar (1’ st D’Ambrosio), De Vrij, Bastoni; Moses (29’ st Sanchez), Barella, Brozovic, Sensi (21’ st Eriksen), Biraghi; Lukaku, Lautaro. All. Conte.

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Rui; Fabian, Demme, Zielinski (37’ st Allan); Callejon (33’ st Politano), Mertens (28’ st Milik), Elmas. All. Gattuso.

ARBITRO: Calvarese di Teramo

RETE: 12’ st Fabian

NOTE: ammoniti Skriniar, Manolas, Conte, Rui, Ospina. Angoli 5-6.-radiomarte-

Nicola Zanini, ex giocatore di Napoli, Atalanta e Genoa, ora allenatore, è intervenuto sulle frequenze di  Radio Sportiva. Zanini è stato un giocatore molto bravo e giocò nel Napoli di Naldi, in serie B, prima del fallimento e dell'avvento di De Laurentiis. Ha parlato anche della sfida di ieri di Coppa Italia, fra Inter-Napoli

SU INTER-NAPOLI: "La partita è stata impostata molto bene dal Napoli, ha chiuso tutte le linee di passaggio dirette verso le punte. Si portano a casa uno 0-1 importantissimo in vista del ritorno, hanno disputato un'ottima partita".

SULLE DUE FACCE DEL NAPOLI: "Nella partita secca si vede un Napoli diverso, più attento. Probabilmente alla squadra in questo momento fa la continuità, fanno fatica a portare a casa le partite che sulla carta devono vincere".

SULL'INTER: "Ieri ho visto una squadra un po' scarica rispetto al derby. Hanno provato a far girare il gioco senza trovare grandi soluzioni, era una gara difficile da disputare in questa maniera. Magari potevano lavorare di più sulle palle inattive o sulla profondità, hanno un po' fatto il gioco del Napoli".

L'INTER DA UN PUNTO DI VISTA TATTICO: "La forza dell'Inter è la certezza nei movimenti, la squadra ha perso un po' di sicurezza quando è passata alla linea a quattro in difesa ma sicuramente andranno trovate anche altre soluzioni".

SULLA JUVENTUS: "Penso che la Juve arrivi da otto scudetti consecutivi, partite come quelle di Verona hanno un po' "stancato". La squadra ha bisogno di gare importanti, per questo dico che secondo me faranno molto bene in Champions".




Antonio Conte, tecnico dell'Inter, ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine della sfida di Coppa Italia (semifinale d'andata) persa col Napoli. Ecco quanto evidenziato: "Il Napoli ha fatto una partita molto difensiva, è stato bravo Gattuso a chiudere gli spazi. Noi abbiamo comunque avuto occasioni, alla fine se fosse finita in parità non avremmo rubato nulla, anzi". Il derby ha portato via tantissime energie soprattutto nervose.Oggi abbiamo trovato un Napoli chiuso, ma chiuso con giocatori di qualità, ha la seconda miglior rosa in Italia dietro la Juve. Dovevamo essere più veloci e cercare di puntare l'uomo, ma complimenti al Napoli che ha fatto una partita accorta che ha portato i frutti visto che hanno vinto".


I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno smascherato un’organizzazione criminale che rubava gasolio dai mezzi dell’Asìa SpA, la società che si occupa della gestione dei rifiuti a Napoli, per rivenderlo sul mercato nero. A capo dell’organizzazione c’era un imprenditore napoletano, proprietario di alcuni distributori stradali. Denunciate 14 persone, 5 delle quali sono dipendenti della stessa Asìa. Le Fiamme Gialle, inoltre, hanno posto sotto sequestro due autocompattatori e un distributore stradale, oltre alle apparecchiature e i contenitori usati per la rivendita del gasolio. I dipendenti dell’Asìa denunciati dovevano falsificare i fogli di uscita degli automezzi, le schede carburanti e i fogli di presenza. Inoltre dividevano l’illecito incasso derivante dalla vendita del carburante trafugato con i titolari delle stazioni di servizio.-radiomarte-


La Dia di Napoli, su ordine del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha confiscato beni per 100mln ad un imprenditore legato al clan dei casalesi. Tra i beni sequestrati ci sono 6 aziende del settore edile e immobiliare, 70 tra immobili, terreni e fabbricati nelle province di Caserta e Modena, 28 tra auto e moto, e diversi rapporti finanziari. L’imprenditore in questione è Alfonso Letizia, il quale fu arrestato nel 2011 nell’ambito di un’inchiesta sui rapporti tra casalesi e politici di Casal di Principe.-radiomarte.


Paura questa mattina sulla Circumflegrea per un vagone che è stato avvolto da fumo nero e scintille. L’episodio si è verificato tra le stazioni di Quarto e Quarto centro, nel Napoletano, sul convoglio diretto a Montesanto. Alcuni passeggeri hanno avvertito malori e stati d’ansia, tanto da dover ricorrere ai soccorsi. L’Eav ha avviato un’indagine interna per risalire alle cause del guasto. Dalle prime risultanze il fumo sarebbe stato generato da un compressore rotto.-radiomarte-


L’avvocato Claudio Falleti, rappresentante per l’Italia dell’Organizzazione Mondiale degli Avvocati e legale delle famiglie di Raffaele e Antonio Russo e di Vincenzo Cimmino, i napoletani scomparsi qualche anno fa in Messico, ha reso noto che la persona accusata di tale sparizione è tornata in libertà. Josè Guadalupe Rodriguez Castillo, alias “el Quince”, fu arrestato nel luglio del 2018. “La fonte è certa, – ha spiegato Falleti all’Ansa – così come lo sono i giornali messicani i quali riferiscono anche che il Quince e i suoi uomini si sono resi responsabili di un’imboscata ai danni di 40 poliziotti, lo scorso 15 ottobre.-radiomarte-

Nessun commento:

Posta un commento