venerdì 7 febbraio 2020

Non solo calcio

Andrea Agostinelli, è stato un giocatore molto forte, che nell'Avellino esplose con reti molto belle (una al Verona campione 1985 fu memorabile) e con giocate di altissima fattura. Da allenatore ha reso un pò meno le aspettative, ma ha allenato anche a Napoli. Il Napoli di Naldi. Con alterne fortune. Adesso fa il commentatore sportivo avendo attitudine anche in questo. E  parla cosi riguardo il Napoli a  Marte Sport Live: “Ho rivisto un gruppo unito nel Napoli. Si vede quando si abbracciano dopo un gol. C’è voglia di aiutare il compagno in difficoltà, questa è la base di qualsiasi gruppo. Anche un giocatore come Fabian adesso dovrà dare di più per giocare in questa squadra. Poi le classifiche sono decise dalla qualità dei protagonisti anche con l’aiuto dell’allenatore. Il Napoli può ancora sognare la Champions anche se è difficile, poi ha già impostato il futuro con acquisti funzionali”.


Davide Ballardini è ancora un allenatore in itinere. Ha iniziato nella Sambenedetesse per poi passare al Genoa, al Palermo. E' proprio col "Grifone" ha avuto, molto probabilmente i momenti più belli della sua carriera. Adesso è in attesa di una panchina nuova che lo accolga. Riguardo il Napoli cosi si esprime a Marte Sport Live: “Napoli cambiato da Ancelotti a Gattuso? Non tantissimo, secondo me, alla fine del campionato la società dovrà rivedere tante cose. Oggi vedi più coinvolgimento ed un po’ più di entusiasmo, ma è una squadra che anche a Genova contro la Sampdoria si è ritrovata a dover di nuovo fare gol per vincere la partita dopo aver dominato. Evidentemente ancora qualche margine di crescita e di lavoro ci sta. Una grande squadra magari non arriva a quel punto. Vedo difficile per il Napoli il ricongiungersi alle squadre di vetta, anche se qualcosa è cambiato”.



Pantaleo Corvino, è sempre stato un grande scopritore di talenti calcistici costruendo squadre importanti come la Fiorentina. Ed è proprio alla Viola che il dirigente sportivo è legato in modo particolare. Ecco in questo stralcio di intervista come  parla a Marte Sport Live del nuovo progetto-Napoli targato-Gattuso: “Il progetto del Napoli è importante nonostante le difficoltà di questo campionato. La proprietà non lesina sforzi e ha investito tanto anche quest’estate con Manolas e Lozano, ad esempio. A gennaio sono arrivati giocatori funzionali come Demme e Lobotka. Il Napoli è stato da anni l’antagonista principale della Juve. Non è facile individuare la fine di un ciclo, in azzurro ci sono ancora alcuni giocatori presi da Rafa Benitez. Il Napoli è già ripartito e adesso deve chiudere al meglio questo campionato. Napoli-Lecce? Partita interessante, è il calcio del Sud che si confronta. Adam Hlozek? Attaccante giovane, ma i dirigenti del Napoli lo conoscono meglio di me. Sono interessati a lui”.


Secondo quanto riportato dal quotidiano Cronache di Napoli, il tecnico del Napoli Gennaro Gattuso rinnoverà in primavera  il  contratto che lo lega al club partenopeo. Il giornale afferma che il Presidente  Aurelio De Laurentiis ha individuato in lui, in Gattuso,  l’uomo capace di gestire bene lo spogliatoio del Napoli. Quindi Rino Gattuso sarà il trainer campano anche per la  stagione 2020-21 come già detto  e in primavera firmerà un nuovo contratto con il Napoli di Aurelio De Laurentiis. Il tecnico  firmarà un accordo sino al giugno 2022 con un ingaggio da 3 milioni a stagione più bonus legati ai risultati.



"Da una parte è stato difficile prendere la decisione di smettere con il team ufficiale nel 2021,ma dall'altra parte non è stata una decisione difficile, dato che non voglio continuare se non sono competitivo": così Valentino Rossi durante la presentazione della Yamaha ufficiale 2020 parla della decisione della casa di Iwata di puntare dal 2021 sulla coppia di piloti Vinales-Quartararo. "Ho chiesto supporto alla Yamaha - ha aggiunto Rossi - hanno risposto positivamente se dovessi decidere di continuare dopo il Mondiale 2020. Il mio primo obiettivo è continuare a correre nel 2021. Abbiamo un team fantastico che è la Yamaha Petronas, hanno dimostrato di essere a un livello davvero alto, sono molto competitivi. Quindi, in caso di passaggio alla Petronas, non cambierebbe molto per me".

Real Sociedad fa l'impresa al Bernabeu , e vince per 4-3
 Sfuma il sogno del Triplete per il Real Madrid. La squadra di Zinedine Zidane è stata eliminata nei quarti di finale della Coppa del Re di Spagna, perdendo per 4-3 al Santiago Bernabeu contro i baschi della Real Sociedad. Il match è stato avvincente, e la Real Sociedad è andata avanti fino al 4-1, trascinati dall'ex Odergaard che ha segnato un gol a quella che, dalla prossima estate, tornerà ad essere la sua squadra (è a San Sebastiàn in prestito). Ci sono state anche la doppietta di Isak, la rete di Merino e quella, per il Madrid, del brasiliano Marcelo, prima del tentativo di rimonta dei padroni di casa con Rodrygo e Nacho che hanno portato le 'merengues' sul 3-4. Ma al Real Madrid l'aggancio non è riuscito, nonostante i 9 minuti di recupero e il rosso al 96' al difensore basco Gorosabel. (ANSA-AFP).

24 persone, ritenute affiliate ad un gruppo camorristico, costola del clan Lo Russo, operante nei quartieri di Miano, Marianella, Piscinola e Don Guanella, sono state arrestate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli e da personale della Dia. I reati contestati a vario titolo sono associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, detenzione e porto abusivo di armi, estorsione” e usura. Secondo gli inquirenti, i detenuti affiliati ai Lo Russo avrebbero dato consigli e direttive alle giovani leve del clan.-radiomarte-

Svaligiato nella notte un bar tabacchi a Scampia. Il titolare ha parlato di grande danno ed ha dichiarato che i ladri hanno rotto la porta blindata per entrare. Singolare l’ubicazione dell’esercizio commerciale; la tabaccheria si trova, infatti, a Largo della Cittadinanza Attiva, di fronte alla sede della Municipalità, nei pressi di quella della Polizia Municipale e alla destra della Polizia di Stato.-radiomarte-

Una fabbrica di calzature che operava in assenza di qualsiasi autorizzazione per l’emissione in atmosfera dei fumi generati dalla lavorazione dei pellami è quanto scoperto dai finanzieri della Compagnia Pronto Impiego di Aversa, in provincia di Caserta. Il titolare dell’attività è stato denunciato a piede libero e l’intero opificio, circa 100 macchinari ed una settantina di contenitori di colla e prodotti chimici sono stati sequestrati. Nella fabbrica, inoltre, lavoravano 13 operai in nero, 7 dei quali percepivano anche il reddito di cittadinanza.-radiomarte-

La tragedia avvenuta all’alba a Lodi, dove il treno Frecciarossa Milano-Salerno è deragliato, provocando la morte di due macchinisti ed il ferimento di 31 persone, ha toccato anche la Campnia, in particolare la provincia di Caserta. Uno dei macchinisti deceduti, infatti, Mario di Cuonzo, era originario di Capua, anche se da anni risiedeva in provincia di Milano. Di Cuonzo era uno dei macchinisti più esperti d’Italia in tema di Frecciarossa, poiché era stato tra i primissimi ad avere l’abilitazione per i treni ad Alta Velocità. Mario Di Cuonzo lascia la moglie, il figlio ed un ottimo ricordo tra i suoi ex concittadini.-radiomarte-

Nessun commento:

Posta un commento